La prossima scadenza (2° round) utile per la candidatura di Partenariati su piccola scala nel settore Istruzione scolastica, Azione KA210, è il 4 ottobre, entro le ore 12.00
Riportiamo di seguito i materiali utilizzati dallo staff e la video registrazione integrale del webinar informativo tenuto dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE lo scorso 7 settembre.
Cosa sono i Partenariati su piccola scala
I Partenariati su piccola scala sono progetti di cooperazione tra scuole e organizzazioni di Paesi aderenti al Programma Erasmus+ attive nel settore dell’istruzione scolastica, nuove a Erasmus+ o con poca esperienza e capacità organizzative: sono progetti di durata più breve e requisiti amministrativi più semplici se comparate ai Partenariati di cooperazione e importi di sovvenzione ridotti e su base forfettaria, in modo da facilitare la gestione del progetto e ridurre le barriere di accesso al Programma.
Scarica la presentazione KA210 Scuola del webinar del 7 settembre 2023
Rivedi il webinar
Ricordiamo che il canale YouTube di Agenzia riporta tutte le registrazioni degli infoday realizzati oltre ad altro materiale informativo sul Programma E+
Lo staff dell’Agenzia Erasmus+ Indire, Unità scuola, spiega in dettaglio l’Azione KA210-SCH, come lavorare a un progetto, tutte le procedure da seguire per candidare una proposta con approfondimenti sul modulo di candidatura webform.
Registrazione completa del webinar – durata 2ore e 20′
Per preparare il progetto e la candidatura in vista della scadenza del 4 ottobre 2023
- Vi invitiamo a a tenere sempre sott’occhio la Guida al Programma e a consultare il sito alle sezioni:
Partenariati su piccola scala – Come fare domanda – Da sapere per approfondire le priorità del Programma; - La sezione Risorse e strumenti offre una raccolta di strumenti utili tra cui anche un manuale sull’utilizzo delle somme forfettarie nei Partenariati KA2 e un manuale sulla comunicazione efficace;
- Vi ricordiamo inoltre la Rete degli Ambasciatori Erasmus+ scuola e i seminari regionali di formazione che possono rappresentare un’ottima occasione di approfondimento e di contatto diretto con insegnanti molto esperti del Programma;
- L’Helpdesk dell’Agenzia Erasmus+ Indire è sempre attivo:
partenariatiscuola@indire.it
Contatti Scuola